Orchestra "ricordi di un estate" |
foto: Mary De Lorenzo - Paki Chiurazzi - Nino Oriolo risoluzione consigliata 1920 x 1200 |
|
IIS FERMI, Policoro.dirigente scolastica Giovanna Tarantino MUSICAL "RICORDI DI UN ESTATE"...IL MUSICAL basato sui successi degli anni 60-70-80 Testo ed adattamenti musicali di Gaetano Alicata 16 giugno 2025 marina di Nova Siri. |
RICORDI DI UNA ESTATE, il musical.
L’ORCHESTRA, DELL’I.I.S “E. FERMI” DI POLICORO (MT), costituita da
strumenti a corda, a fiato e percussioni PER L'EVENTO, si è valsa della
collaborazione dei Maestri: ANGELO VIOLANTE, clarinetto; ANTONELLA MUNNO,
sax alto; CARLO VARLARO, percussioni; FRANCESCO MUSCOLINO, fisarmonica;
GAETANO STIGLIANO, chitarra; LUDOVICO GIANNINI, clarinetto; ROSARIO
CALABRESE, tromba e VINCENZO GUIDA, piccolo Mib; docenti dei musicisti
nelle suole medie che
hanno migliorato la qualità della loro preparazione, È STATA
IL FULCRO PRINCIPALE DEL PROGETTO PER I SEGUENTI MOTIVI:
1. ha accompagnato e sostenuto i solisti e il coro;
2. parte da un presupposto pedagogico inclusivo: LA MUSICA, che
riattiva, riorganizza e reintegra funzioni e attitudini di individui
fisicamente o psichicamente in difficoltà e fa crescere una persona là
dove essa non si sviluppa armonicamente e qualitativamente sia con la
semplice imitazione, sia con le stimolazioni comuni, sia con
l’intervento pedagogico poiché utilizza tantissimi canali o sistemi
quali mediatori per l’inserimento sociale;
3. è l’elemento di eccellenza, un vanto e un punto di forza
dell’istituzione.
4. pur NON ISTITUTITA DA UN LICEO MUSICALE è un complesso strumentale di
rara sensibilità artistica che, composto e da studenti dell'istituto, si
avvale del motto: primavera della vita e letizia.
|
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
© Powered by ninOOriolo. www.ninOOriolo.it/ www.terrejoniche.it. La riproduzione delle fotografie è vietata. Sito ottimizzato per una risoluzione di 1920 x 1200 px. director: NinOOriolo; photographer: ninOOriolo, -terre jonihce- (la pubblicità su questo sito è gratuita) |
|